Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2012, 18:25   #2
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PublioAdriano Visualizza il messaggio
Salve a tutti.
Avevo intenzione di convertirmi al filtro esterno (prima esperienza) date le diverse scomodità riscontrate con quello interno.
Mi chiedevo ora, volendolo fare artigianalmente, con un acquario da 70 litri netti posso utilizzare questa guida qui?(http://www.acquaportal.it/Articoli/F...no/default.asp) , o esiste un modo per riutilizzare la scatola di quello interno sfruttandola ad esterno?
Poi non ho capito bene come funziona il filtro esterno al livello di motorino, come fa a far circolare l'acqua? Cioè una volta costruito dove la metto la pompa?
non credo sia possibile sfruttare il box interno per un esterno, al massimo puoi sfruttare la pompa, sempre che la prevalenza sia sufficiente.... la pompa di solito si mette sulla mandata perchè una volta avviato il filtro l'acqua entra per gravità e la pompa si occupa di farla ritornare in acquario. non sono sicuro ma mi pare che si possa mettere anche sull'aspirazione e far poi rientrare l'acqua nell'acquario dopo averla fatta passare attraverso i materiali filtranti per effetto della "pressione" che si viene a creare all'interno del filtro esterno (scusa il gioco di parole )
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10669 seconds with 13 queries