|
Originariamente inviata da Raf28
|
ragazzi peò non diciamo che tutti i ciclidi vogliono acquae acide perchè non è affatto vero: molte specie vengono da fiumi amazzonici con acque bianche (e qui la durezza può attestarsi su valori medi vedi rio ucayali da dove vine per es. L'A. cacatuoides) con pH spesso leggermente alcalino o acque chiare in cui la durezza è si molto bassa ma il pH può essere leggermente acido ma il più delle volte è neutro o leggemrnete alcalino, ciò che avete scritto sul ramirezi è correttissimo però non dobbiamo generalizzare, il Sudamerica è grande e non tutti i pesci vivono in acque con le stesse caratteristiche...
|
Chiedono genericamente più cure dei poecilidi, non si può prescindere da un impianto CO2 (anche artigianale) e da cambi con acqua almeno in percentuale osmotica, vasche pulite e (per alcune specie) con bassa carica batterica.
Questo è quello che interessa al principiante (generico), quindi fare "di tutta l'erba un fascio" in questo caso aveva lo scopo di mettere in chiaro la maggior cura che queste specie richiedono.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)