Grazie ragazzi
|
Originariamente inviata da onlyreds
|
Immagino che dove vivi tu l'inverno sia abbastanza mite, vero? Dico questo perché, avendo anche un laghetto, non è un'eresia pensare, quando vorrai formare le coppie, trasferire qualche eteromorfo nel laghetto.
|
Marco, l'idea è proprio questa

Dalle mie parti le temperature invernali sono basse, ma le gelate non sono così frequenti.
Nel mio laghetto inoltre ci sono in realtà già parecchi cometa ed un paio di eteromorfi. Il fondo è pieno di caldo e rassicurante fango e non mancano le piante sommerse, semiemerse e galleggianti che fungono da riparo (Vallisneria, Ninfea, Typha, Sagittaria, Myriophyllum, Iris, Mentha, Edera,…).
Ovviamente il trasferimento andrà fatto durante la bella stagione.