Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2012, 17:20   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Menion Visualizza il messaggio
Riguardo lo sbalzo, scusatemi se insisto ma voglio capire :) ma se a luci spente non viene più consumata CO2, non aiuterebbe, proprio a limitare gli sbalzi, interromperla la CO2?
Come discorso qualitativo il tuo potrebbe anche reggere, ma è necessario riportarlo sul piano quantitativo, fai le prove che abbiamo consigliato (e, visto il fondo che hai, misura in contemporanea anche il KH)

Originariamente inviata da Menion Visualizza il messaggio
Comunque voglio sottolineare che la mia vasca è in maturazione e ci starà ancora per un bel pezzo, visto che questo fondo ADA mangia carbonati a tutto spiano. Li sto reintegrando con bicarbonato di sodio e potassio.
Sapete quanto dura questo effetto di assorbimento?
La durata della saturazione quei fondi dipende dalla durezza carbonatica dell'acqua (o dalla quantità di sali) che immetti per ripristinare i valori quando i carbonati scendono
Dai la preferenza ai carbonati di potassio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09405 seconds with 13 queries