Senza fare nessuna polemica, volevo solo dire che non hai letto bene i link che hai postato. Dunque, lasciando stare la chimica e la matematica, la ricetta di peris col compoverde è questa:
Elementi chelati in tracce: 2.5 g (1/2 bustina compo)
Potassio solfato: 25 g
Potassio nitrato: 25 g
Magnesio solfato eptaidrato: 127 g
Ferro (III) EDTA: 2.9 g
Acqua deionizzata o osmotica: 0.5 L
In questa di peris consiglia 60ml a settimana ogni 100litri dicendo che è un alto dosaggio per garantire nutrienti per tutta la settimana. Se hai pesci in vasca e i nitrati almeno a 5ppm puoi evitare di mettere il potassio nitrato. Anche il magnesio se hai un gh non molto basso puoi ometterlo perchè già presente in acqua. C'è anche del ferro trivalente perchè quello della compo è stabile da ph 4 a 7, quindi con un ph 8 ad esempio potrebbero far fatica le piante ad assorbirlo. Alla fine dice che è importante avere anche la co2 e una buona luce per la crescita delle piante e che bisogna sperimentare la ricetta secondo le proprie esigenze.
Mentre quella di poecilidi è questa:
Elementi chelati in tracce: 5g (1 bustina compo)
Potassio solfato: 60 g
Magnesio solfato: 30g
Acqua deionizzata o osmotica: 0.5 L
E' senz'altro più "poor" rispetto a quella di peris ed anche più concentrata se guardi i microelementi (la bustina compo), quindi il dosaggio sarà minore (in linea teorica). Qui dice di mettere 0.25ml al giorno ogni 100litri e sperimentare fino a trovare la giusta quantità. Anche qui il magnesio potresti ometterlo.
Concludendo, scegli una o l'altra e segui gli inviti suggeriti da chi l'ha scritta. Poi misura spesso il ferro e vedi come va il tuo consumo in vasca. Ricordati che elementi in grosse concentrazioni come ferro e rame che si accumulano nel fondo posso uccidere i pesci, sicuramente caridine all'istante e far male ai pesci di fondo. Se non hai pesci tanto meglio! Infine infine spero che tu abbia in vasca piante esigenti! Perchè se coltivi muschi e anubias non serve il ferrtilizzante!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
|