|
Ciao
Grazie per la risposta.
Sospettavo che ci potesse essere qualche altro attore nell'abbassamento del PH.
Potrebbe essere il fondo fertile? Io ero in una situazione in cui avevo PH 6 (anzi fra 5.5 e 6) con KH 5 senza CO2, che mi darebbe una quantità altissima di CO2, senza avere pesci e sopratutto con NO2 e NO3 alle stelle, sintomo di presenza batterica, altra fonte di consumo di O2 e generazione di CO2, ancora in formazione e quindi di scarso impatto. Perciò non capivo da dove tutta questa CO2 potesse venir fuori.
Riguardo lo sbalzo, scusatemi se insisto ma voglio capire :) ma se a luci spente non viene più consumata CO2, non aiuterebbe, proprio a limitare gli sbalzi, interromperla la CO2?
Comunque voglio sottolineare che la mia vasca è in maturazione e ci starà ancora per un bel pezzo, visto che questo fondo ADA mangia carbonati a tutto spiano. Li sto reintegrando con bicarbonato di sodio e potassio.
Sapete quanto dura questo effetto di assorbimento?
|