|
Boh, mi sembra bene.
In foto non si capisce bene, comunque l'unico consiglio sulla rocciata è quello di tenerti almeno qualche cm libero sui bordi, in modo da riuscire a passare dappertutto col magnete per pulire i vetri o con raschietto.
In sump io ho tolto le spugne (sono le stesse che aveva in dotazione anche la mia sump). Un po' di detrito in sump non è un grosso problema, invece se le spugne le lasci troppo a mollo senza pulirle frequentemente, rischiano di diventare fonte di nitrati e quindi più un problema che altro.
Per migliorare lo scambio tra vasca e sump io ho tagliato il becco d'oca da cui esce l'acqua della risalita in vasca. Così come esce di fabbrica strozza parecchio la portata d'acqua.
Poi ho anche modificato lo scarico, per ridurre un po' il rumore e contemporaneamente cercare di tenere più aperto possibile il rubinetto sullo scarico.
Ma queste son cose che magari valuterai più avanti.
Ciao!
PS: non ci avevo fatto caso, ma ha ragione Gianre... Metti il riscaldatore in sump, meno fili e attrezzatura in vista è sempre un vantaggio estetico.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
|