Io fossi in te prenderei ad una trentina di euro in più il rio 300, ce l'ho anch'io ed è un'ottimo acquario. Il filtro non è eccessivamente ingombrante e se ci fai crescere delle piante alte davanti puoi coprirlo senza problemi. E' anche vero che per i discus di solito si utilizzano filtri esterni perchp hanno bisogno di acque molto pulite quindi meglio prenderne uno esterno leggermente sovradimensionato. Tipo un pratiko 400, tetratec ex 1200 o eheim 2075 (io andrei su quest'ultimo che è il migliore).
Di piante poco esigenti ce ne sono molte. In genere per i discus si utilizzando le echinodorus che hanno bisogno solo di fondo fertile, ma basta interrare delle semplici pasticche fertilizzanti alla base delle piante. Poi ci sono cryptocoryne per le quali vale lo stesso discorso di prima.La vallisneria che è anche molto usata per schermare la luce forte non tanto gradita ai discus. Le anubias che invece non hanno bisogno di nulla in particolare, hanno una crescita lenta, vanno messe in zone non colpite da luce diretta e non vanno interrate nella sabbia ma legate a legni o rocce in modo da non soffocare il rizoma e farle marcire.
Come vedi hai una vasta scelta, l'acquario sarà molto più naturale e adatto alla vita dei tuoi ospiti. Oltre ad essere molto più bello.
|