Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2012, 16:49   #41
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In un acquario (ossia un sistema chiuso, anche se teoricamente aperto), la variazione del livello dell'acqua con sommersione stagionale di una zona emersa e viceversa (scusate la rima) č un'operazione fattibile, ma niente affatto semplice, se messa in relazione alle contemporanee variazioni desiderate dei valori dell'acqua. Infatti, tali variazioni porterebbero alla sommersione le porzioni di substrato che prima erano emerse, quindi con caratteristiche abiotiche (pH, conducibilitā, concentrazione dei nutrienti) e biotiche (batteri e microfauna instauratesi) completamente differenti, generando in tal modo cambiamenti e squilibri nei valori dell'acqua non sempre facilmente prevedibili e controllabili. Con il risultato (opposto) di peggiorare le condizioni di vita degli abitanti dell'acquario.
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14471 seconds with 14 queries