|
Lo ripeto anche qui perchč forse non si capisce bene la mia perplessitā (e arrabbiatura);
l'uso della co2 da me non viene demonizzato, perchč l'aiuto e i benefici derivanti dal suo corretto utilizzo sono sotto gli occhi di tutti.
La cosa che non va, secondo me, č il consigliare l'utilizzo della co2 quando non si conoscono nemmeno le piante che si hanno in vasca. Non si sa nemmeno se in quell'acquario č utile o meno, si consiglia a prescindere (soprattutto ultimamente); basta farsi un giro nelle sezioni per capire come č l'andazzo.
Ed č normale che alla fine il povero malcapitato finisce per fare un disastro (chiunque esso sia).
L'utilizzo della co2 deve essere una scelta personale, presa dopo che si č fatta un po' di pratica con piante e gestione della vasca per ridurre al minimo i rischi pur sempre presenti.
Ma se chi usa l'impianto non sa come funziona, non sa che piante ha in acquario e non conosce gli strumenti che si utilizzano complementariamente allora che cosa sta facendo?
Come tutte le cose, se si sanno usare ok, altrimenti meglio lasciar perdere...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci č uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
|