Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2012, 14:49   #12
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se vuoi stare sicuro mettici un cucchiaio di latte, vedi come si impennano gli NO2.
all'inizio pensavo fosse una battuta e ti avrei invitato a mettere le faccine, ma poi lo hai ripetuto:
Quote:
a prescindere, se ci metti un cucchiaio di latte ed è già passato il picco rinforzi il filtro, se non c'è stato il picco lo causi.
Così come buttare un po' di cibo in scaglie dentro al filtro. L'importante è inquinare un po' l'acqua e verificare che il filtro sia in grado di "digerirla". Inoltre rinforza le colonie di batteri, dandogli da mangiare.
Mettere addirittura un cucchiaio di latte in una vasca a prescindere dalle dimensioni è da sconsiderati: al massimo si può parlare di una goccia di latte o una scaglia di cibo, che degradandosi, andranno ad alimentare i batteri in formazione; ma se la vasca è piantumata, basta non raccogliere i pezzetti di foglie che si staccano dalla pianta e lasciare che si decompongano sul fondo.

Ultima modifica di bettina s.; 19-01-2012 alle ore 15:15.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10272 seconds with 13 queries