Discussione: Regolatore PH XD
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2012, 18:03   #19
luca21
Guppy
 
L'avatar di luca21
 
Registrato: Jan 2012
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 1 :-)
Messaggi: 123
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luca21 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
usare l'acido citrico è come usare un pH minus vai di torba o catappa che sicuramente è meglio
Rispetto le tue opinioni ma non sono pienamente daccordo, l'acido citrico è del tutto naturale e non chimico come i prodotti che si vendono in negozio, anche quelli che vengono definiti "polimeri naturali", la torba invece sarebbe un'ottima soluzione ma chi di voi ha usato questo metodo senza avere il problema dell'acqua che si sporca e assume quella colorazione giallognola??????
Dette da un chimico, queste osservazioni mi lasciano un po' perplesso. Un acido inorganico (per esempio acido cloridrico) è meno "naturale" dell'acido citrico (sintetizzato in laboratorio tra l'altro)? In acqua in natura ci sono solitamente ioni cloruro, mica ioni citrato.

I "polimeri naturali" con gli acidificanti non c'entrano una mazza.

Ripeto: perché voler abbassare il PH coi guppy? Perché VOLERLO fare con l'acido citrico, che fornisce sì gli H+, ma lo ione citrato diventa tutta pappa per batteri, rischiando un esplosione batterica e conseguente probabile asfissia dei pesci?
Perché, al limite, voler STRIZZARE UN LIMONE invece di usare del normalissimo acido citrico puro a concentrazione nota? In questo modo sai quanta materia organica (in sintesi: nitrati) immetti?
Ti spiego subito: l'acido cloridrico come hai detto tu è un acido forte, ovvero si ionizza completamente in soluzione acquosa ed è uno dei liquidi più corrosivi esistenti, pensa che se prendiamo una soluzione al 37% di acido cloridrico a 20°circa ha un PH inferiore ad 1 per questo va maneggiato con cura. Quando invece parlo di acido citrico,(che uno degl'acidi più diffusi negli organismi vegetali), si ricava dal succo di limone che ne contiene però solo il 5-7%(come vedi anche la concentrazione che uso io è abbastanza nota),quindi innocuo, per di più è un acido debole e viene usato anche dalle industri per correggere l'alcalinità delle bevande e come se non bastasse svogle anche un'importante funzione anticalcare riducendo così la durezza dell'acqua. Come ultima cosa, ogni cosa immessa in acquario diventa pappa per batteri "fortunatamente", è il mio "limone spremuto" che tra l'altro filtro accuratamente con un filtro di carta 4 o 5 volte è meno inquinante di un paio di somministrazioni di cibo!
------------------------------------------------------------------------
Se hai altre domande esponile pure

Ultima modifica di luca21; 18-01-2012 alle ore 18:06. Motivo: Unione post automatica
luca21 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12519 seconds with 13 queries