Andrea, l'Hygrophila polysperma è facilissima da coltivare emersa. Non necessita neanche delle nebulizzazioni. La differenza nel nebulizzare o meno molte specie cresciute in emersione è la differenza nella morfologia e nella consistenza fogliare (le piante nebulizzate tendono ad avere foglie meno spesse e con ridotti strati cerosi, con funzione protettiva e antitraspirante). All'Hygrophila le servono solo temperature non troppo basse (non < 5°C) ed una buona luce

Occhio anche al ristagno delle radici in substrati troppo compatti e non ossigenati (rischio funghi e marcescenza).
P.S.: prova a dare una letta anche al topic in evidenza in questa sezione sulla coltivazione in emersione delle piante d'acquario

Ci sono anche riferimenti e foto dell'Hygrophila polysperma
