Grazie delle risposte!
Il negoziante mi ha consigliato acqua del rubinetto, prodotti della sera e di inserire i pesci dopo una settimana, ma io avevo già letto qui sul sito più volte (per fortuna!) che occorre almeno un mese.
Sulla confezione della ghiaia c’è scritto 1-2 mm, i valori mi sembravano strani perché leggo di frequente un ph più basso, ma si vede che a Roma lo abbiamo altino.
Sto via via leggendo tutte le guide e i thread del forum possibili e continuerò prima di mettere i pesci che l’acquario tanto mi piace anche già così con le piantine.
Gli oranda rimangono i miei preferiti, inizialmente avevo comprato l’acquario per loro, ma poi ho scoperto moltissimi altri pesci che mi piacciono.
Credo che a questo punto l’acquario diventerà dedicato ai pesci rossi, vi faccio ancora alcune domande scusandomi per l’insistenza ma su internet spesso trovo informazioni anche contrastanti e così so di andare sul sicuro

E’ meglio mettere due Oranda maschio e femmina (se si come si riconosce il sesso che del negozio non mi fido molto?) o potrei mettere due Oranda e un Black moor? mi piacciono molto anche loro.
Con gli Oranda posso mettere una o due Ampullarie? O i corydoras? Ho letto sul web che non hanno problemi di convivenza oranda e corydoras ma vorrei la conferma.
E per le piantine come faccio? Mi fa piacere che i pesciolini le troveranno buone

ma vorrei anche conservarne alcune perché esteticamente mi piacciono molto.
Il ph è troppo alto per gli Oranda? Se si quanta acqua d’osmosi dovrei aggiungere?
Ultima cosa, il getto della pompa rimane sopra il livello dell’acqua cosa che la fa smuovere in superficie, ho letto che questo contribuisce ad aumentare il ph, me lo confermate?
Ora se riesco a farla vi allego anche una foto dell’acquario