Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2012, 22:20   #42
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
dylanv ci sono pesci e pesci, mica sono tutti uguali.

Da che mondo è moldo, un pesce grosso costa sempre di più di un conspecifico giovane, visto che:
- ci mette più tempo a raggiungere la taglia
- mangia più cibo
- nella sua vita ha consumato più cibo/acqua/elettricità/medicinali di uno giovanissimo...e di questo ne devi tenere conto del prezzo

Inoltre, come dicevo, c'è pesce e pesce: i tuoi purtroppo sono pesci scomodi, che tra l'altro nella maggiornaza dei casi non dovrebbero essere nemmeno acquistati in quanto inadatti alla maggioranza delle vasche domestiche....l'angelicus invece, vista la rarità è un pezzo pregiato e ricercato, quindi è più facile che capiti nelle mani di un appassionato con vasca grande ed è più facile che qualcuno lo compri anche da adulto (vedi l'esempio coi ciclidi grandi).
Se nella tua vasca, invece di botia pagliaccio e plecostomus, ci fossero stati dei loricaridi pregiati, vedrai che anche se grossi riuscivi più facilmente a piazzarli senza nemmeno doverli regalare
Hai riassunto il mio pensiero
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14770 seconds with 13 queries