|
Nemmeno io sifono mai, mai sifonato in vita mia da 20 anni, troppi pesci cagano molto è vero, infatti sifonare è un problema esclusivo di chi ha vasche sovrappopolate, ma se si ha un equilibrio giusto la decomposizione delle feci è regolare e le piante se ne nutrono, inoltre un gruppetto di corydoras oltre ad essere belli è veramente "utile" per sollevare il troppo e la corrente lo porta nel filtro..
Un amico aveva lo stesso tuo problema, ha già creato questo sistema con un filtro esterno in più a quello che ha, basta anche piccolo (se usi una campana bella lunga non hai problemi di aspirazione del ghiaino) infatti lo usava solo per sifonare senza dover aprire e pulire l'altro ogni volta e magari compremettere la flora batterica all'interno di esso..
Però come ribadito da tutti il sifone per il fondo è un ripiego che molti devono adoperare per colpa di negozianti che ci fanno rimpinzare gli acquari di pesci..
Se invece non vuoi piante e hai pesci cagoni, come dice freccia allora si ti consiglio questo sistema, ma usa un filtro da dedicare esclusivamente per il lavoro di sifonatura, senza toccare il filtro principale che deve lavorare tranquillo per creare il biologico, dato che aprirlo e pulirlo agni 2/3 mesi per la normale manutenzione già è un male per i batteri all'interno, figurati se lo fai ogni 15 giorni..
__________________
|