Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2012, 00:46   #136
devistiger
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2007
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 930
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a devistiger

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco AP Visualizza il messaggio
Quindi? Dove è l'appuntamento per la marcia su Roma?
stanto a quanto dicevano i miei nonni non è stato tutto negativo nel 22' anzi.....al sud arrivo una cosa nuova(essendo i miei nonni calabresi) ...il lavoro
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da devistiger Visualizza il messaggio
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni
Per sommi capi, ma è corretto quanto dici....
I problemi da risolvere in italia sono davvero molti probabilmente bisognerà rifarla da capo a piedi....pian piano, ma sarà necessario!
Un'esempio di cose che non funzionano ma non sono menzionate poichè fanno comodo?
Noi siamo uno dei pochi stati ad essere attorniati dal mare con una sconfinata quantità di coste agevoli.....eppure siamo l'unico stato che trasporta tutte le merci su gomma. Pazzasco pensare che merce che deve arrivare dall'Africa ad esempio a Torino, venga scaricata in Sicilia od al massimo in Campania e da lì si faccia tutto il viaggio su gomma con costi di gestione immensi e danni collaterali altrettanto pesantissimi (incidenti, danni alle strade, inquinamento).....ed è solo un'esempio.....ce ne sarebbero altre migliaia!
guarda sul trasporto non ci avevo pensato ma sono pienamente d'accordo con te
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da devistiger Visualizza il messaggio
a e tornando sul discorso del tornare alla lira o no,sono a favore perchè siamo uno stato con struttura finaziaria e cultura diversa dal nord europa ,alla quale non potremmo mai adeguarci...e comunque guardate l?Argentiina; guardate ora l?argentina con il suo nuovo peso che ha un cambio fluttuante,si sono ripresi alla stragrande.
L'italia se vorra riprendersi dovra fare manovre monetarie immettendo moneta contrastando cosi la speculazione,e se ora riusciamo a farci i pc a 500 euro forse poi ce ne faremo uno ogni tanto perchè costeranno molto in lire,ma almeno avremo lavoro in quanto svaluteremo la nostra moneta e potremmo esportare di piu,potendo cosi acquistare materie prime all'estero,si a un prezzo maggiore,ma avremo risorse economiche maggiori con l'aumento delle esportazioni
Ragionamento troppo facile.....tornando alla lira il costo delle importazioni (materie prime, petrolio etc. etc.)....sarebbe di gran lunga maggiore di quanto potremmo esportare.....e saremmo molto ma molto più poveri di adesso......
guarda non è un mio ragionamento,era una analisi fatta sulla argentina e l'italia su un libro che stavo studiando per un esame all'università
__________________
boh non so che scrive

Ultima modifica di devistiger; 05-01-2012 alle ore 00:49. Motivo: Unione post automatica
devistiger non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10054 seconds with 13 queries