Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2012, 19:34   #46
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' un piccolo componente in vetro o plastica che inserito vicino alla vasca non permette all'acqua di tornare indietro nel tubo della Co2 / aeratore. La Co2 essendo un gas abbastanza instabile (soprattutto quella prodotta a lievito) ha la tendenza (qualora venisse a mancare la pressione nella bombola) a far defluire acqua dal tubo per effetto dei vasi comunicanti. Se l'acqua arriva alla bottiglia e i lieviti ricominciano a digerire zucchero, ti ritrovi con i lieviti direttamente in vasca con una conseguente esplosione batterica. Se guardi sui vari siti trovi valvole di non ritorno a prezzi ridicoli.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Un'ultima osservazione: parli del controller del PH come unica garanzia "salvavita" per la vasca e poi fai la CO2 col lievito a casa di amici... usi forse la CO2 a lievito col controller del PH?
E' molto improbabile che con un impianto a lieviti vengano riversate le quantità di gas contenute in una bombola in caso di guasto del regolatore di pressione. Comunque sia io utilizzo la Co2 a 6/8 bolle al minuto in una vasca con Ph 6.5 Kh 2 acidificando con quercia e torba. Senza problemi.

Ultima modifica di atomyx; 04-01-2012 alle ore 19:39. Motivo: Unione post automatica
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13814 seconds with 13 queries