|
Originariamente inviata da Ricca
|
|
Originariamente inviata da massyvassallo
|
|
La Fiat va via dall' Italia solo perché non prende più contributi a nostre spese.
|
I contributi continuano a esserci, visto che la cassintegrazione e compagnia brutta di tutti gli ammortizzatori rientrano a pieno titolo nei contributi elargiti dallo Stato.. 
La Fiat va via perchè l'Italia non è un Paese su cui un'azienda può (e vuole) investire. Altrove ci sono meno lotte sindacali e minor costo del lavoro...
|
alla fiat non gli frega niente degli ammortizzatori,l' unica cosa che gli frega sono i soldi a fondo perduto che per decenni ha preso dallo stato per aprire fabbriche e assumere pdersonale, quindi gli agnelli hanno fatto gli imprenditori senza rischio alcuno, adesso che i rubinetti sono finalmente chiusi fanno di tutto per andarsene.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Spettro
|
|
Originariamente inviata da gep
|
Ah certo se credi che oggi paghi il 7% di interessi per finanziare il tuo debito, domani, senza la Germania e l'ombrello dell'Euro a pararti il culo, avrai tassi superiori al 15. E già oggi le banche prestano soldi al 20% (l'anno scorso era definito da usura, oggi no!), domani li presterebbero ancora più cari... quale azienda si indebiterebbe con tali tassi?
Secondo te perchè i greci alla fine son rimasti nell'euro? Credi che loro (che vivono di turismo ed agricoltura) non avrebbero preferito più di noi tornare indietro? Eppure 2 conti in tasca se li son fatti... se non erano in grado di pagare oggi il proprio debito pubblico, domani come ci sarebbero riusciti con la svalutazione della moneta rispetto... all'Euro?!
|
La Grecia non è uscita dall'euro solo perchè non gli è stato permesso da paesi tipo la Germania che vedrebbero una perdita economica enorme e perchè si creerebbe un precedente.
Io continuo a riprendere l'esempio del giappone, hanno avuto una svalutazione della moneta così catastrofica? non mi sembra, eppure il debito pubblico in 10 anni è quasi raddoppiato e noi in confronto siamo signori.
Allora a questo punto mi chiedo invece di farci tenere per le palle dalle banche perchè non ritentare la strada della moneta nazionale? si svaluterà? sicuramente ma almeno non saremo vincolati da enti esterni che fanno il loro interesse.
|
ma veramente Tu rischieresti il default? sapendo che da tale situazione ci dovrebbero tirare fuori gli stessi che ci hanno portato dentro?
__________________
-Lei è il Numero Sei.
-Io non sono un numero! Sono un uomo libero! ( The Prisoner )
-Spaccheremo l' asfalto con giardini colorati. ( F.Battiato )