Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2012, 02:12   #1
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 36
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Gennaio 2012: I BATTERI

Per prima cosa Buon 2012

Apriamo il 2012 parlando dei protagonisti invisibili delle nostre vasce I BATTERI.




Invisibili appunto senza che c'è ne rendiamo conto ricoprono la totalità delle superfici presenti nelle nostre vasche, dalle fondamentali rocce, al riscaldatore, e alcuni batteri specializzati colonizzano l'interno delle rocce.
Quindi parliamo di due tipi di batteri:
  • aerobici e sono quelli che colonizzano le rocce il fondo
  • anaerobici quelli che colonizzano l'interno delle rocce

Il processo fondamentale che questi batteri all'unisono svolgono è avviare il ciclo biogeochimico dell'azoto.
(Parlerò in modo sintetico del ciclo dell'azoto potete trovare le spiegazioni di tale ciclo nel portale, se volete poi che ve ne parli più specificatamente non esitate a chiedere)

Allore le molecole di azoto provenienti dai vari scarti della vasca, microrganismi morti, escrementi, cibo ecc, sono trasformate prima ammonio e o ammoniaca Successivamente I batteri del genere Nitrosomonas con l'aiuto di ossigeno trasformano ammonio/ammoniaca in nitriti.
I batteri del genere Nitrobacter con l'aiuto di ossigeno trasformano i nitriti in nitrati.
La quantità di ossigeno "consumata" dai batteri durante il loro lavoro e notevolissima!
tutte queste trasformazioni fanno parte del processo ossidante, e viene anche chiamato processo nitrificante.
Gli NO3 poi verranno usati come nutriente per le piante e le alghe e verranno anche ridotti da batteri anaerobici che libereranno nuovamente

Tutto questo processo è fondamentale per la vita della nostra vasca, e semplificando ulteriormente i batteri aerobici che ricoprono le superfici producono No3 (nitrati) e i batteri anaerobici riducono gli nO3 trasformandolo nuovamente in N2

Ma I batteri anaerobici sono cosi esigui che non riescono a trasformare completamente gli NO3, che possono essere cosi ridotti e utilizzati anche dalle alghe.

Quindi se mi avete seguito fin ora nel discorso ( e non vi siete addormentati) risulta importantissima la presenza sulle roccie dei batteri, adesso allora è bene sapere che ogni volta che spostiamo le roccie noi andiamo ad eliminare il film batterico che si era creato su di esse, causando tramite la loro morte un aumentodi ulteriore di molecole di azoto che tramite il ciclo dell'azoto andranno infine a trasformarsi in No3 aumentando di fatto gli inquinanti.

Quindi molto importante per proteggere i nostri batteri e di conseguenza la stabilità della nostra vasca non spostare le rocce o spostarle il meno possibile.

Un altra conclusione molto importante alla quale si può arrivare è il motivo per il quale, anche se si vuole avviare una vasca con roccie presenti in una vecchia, si rende sempre necessario il mese di buio per permettere di nuovo la proliferazione dei batteri sulle superfici delle rocce.

TOPIC correlati:
Marzo 2011: filtro biologico..
FILTRAGGIO

Ultima modifica di pirataj; 14-10-2012 alle ore 16:21.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13845 seconds with 16 queries