Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2011, 00:10   #9
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
parti per mole? Boh non so cosa dirti.... prova a fare una ricerca nel forum e su google oppure se puoi manda una mail all'autore dell'articolo e denti cosa risponde.... comumque in generale fermati a 0.5 mg/L e vedi come si comportano le caridine, se non sbiadiscono aumenta la dose di ferro. Occhio perchè ho letto che a lungo andare se non assorbito il ferro in bustine della cifo tende ad ambrare l'acqua! per il discorso acqua ossigenata quella si usa per togliere i cianobatteri e alcune volte altre alghe o per aumentare l'ossigeno. Comunque qui sul forum c'era un tizio che enumerava i vantaggi dell'acqua ossigenata ma la somministrazione è un pelino macchinosa (niente di che ma si deve prendere acqua dall'acqurio addizionarla e ributtarla in vasca... E altro ma non di difficile attuazione)e non ho provato. Nel tuo caso sarebbe utile ma come aggiunta al ferro chelato no, anche perchè non so che reazioni potrebbero uscire essendo sia il chelante che l'acqua ossigenata estremamente reattivi e instabili
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09115 seconds with 13 queries