Discussione: valori a casaccio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2011, 15:33   #13
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio

si infatti al prossimo ordine da acquariunline ho anche incluso un test per il kh a viraggio di colore

Ottimo ad es il salifert va bene

e un buffer per il kh stesso dato che il bicarbonato poi libera sodio che non credo faccia bene...

Il sodio alla lunga crea uno squilibrio, ma avviene molto lentamente e si riequilibra con i cambi
il denitrate a sto punto bo... lo metterò nel dolce.. peccato soldi buttati... altri prodotti studiati per abbattere gli inquinanti tipo il NOPOX che ne dite? mi scazza parecchio avere valori non perfetti con la tecnica che ho... mi viene il sospetto che mi abbiano solato con le rocce vive..
La fauna delle rocce vive ( i batteri in particolare) risentono degli shock da trasporto, le rocce eevono essere ricolonizzate (devono "ri-partire").. pazienza e basta

eppure i primi tempi erano pieni di spirografini, vermetti, stelle e lumachine.. adesso sono solo completamente ricoperte di planarie rosse che aspiro di volta in volta... che abbia silicati?

Non conosco il rapporto ra planarie e sllicati, non capisco il rapporto fra le due cose. Le planarie rosse non sono una cosa buona...ma non so come si affrontano


non ho il test.. forse dovrei prenderlo.. ho fatto i test all'acqua di osmosi (perchè i silicati che io sappia vengono da li..) con fosfati e nitrati e ho 0 in entrambi... per cui ho pensato che anche i silicati non dovrebbero esserci...

La mancanza di nitrati e fosfati nel'acqua è un opttimo segno, significa che va bene. I silicati pro' possono esserci egualmente, questi normalmente comportano una atina di diatomee in vasca (guarda una immagine su google), io avevo tutto a zero e silicati alti: basta una resina nel deionizzatore, un post filtro con resina tipo silco o simili, magari a viraggio di colore e tutto va a posto (partendo comunque dall'idea che non so se hai silicati)

però chissà.. a sto punto con i soldi con cui prenderei un test per silicati mi prendo la resina della korallen zucht o di qualche altra buona marca che ciuccia via fosfati e silicati....

per i PO4 io rifarei il test e poi metti resine o in un letto fluido o anche senza tipo nophos

a proposito, sto provando la tesi della KZ, secondo la quale esistono dei batteri fosfoaccumulatori che traggono vantaggio dall'alternarsi di periodi aerobi e anaerobi, temporizzando il reattore di zeolite 3 ore on e 3 off... ieri ho iniziato, tra una settimana vediamo se è vero..
a
------------------------------------------------------------------------
le alghe vanno via sole quando abbatti i PO4. Pazienza....
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 27-12-2011 alle ore 15:38. Motivo: Unione post automatica
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09614 seconds with 13 queries