Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-12-2011, 19:15   #11
vallorano
Ciclide
 
L'avatar di vallorano
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 1.481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
il dolce è diverso dal marino....io sono partito con una vasca di ciclidi (10 anni fa all'incirca) ma sono pesci che, anche se cresciuti e riprodotti, non mi hanno dato moltissime emozioni.

Intrapresa la via del marino qualche anno fa e le soddisfazioni sono venute ma anche i soldi spesi (sopratutto per le cavolate fatte)

Poi parallelamente da un anno circa ho fatto un nano dolce (30 litri) con svariate piante red cherry, microrasbore galaxy e corydoras pigmeus. La vaschetta gira direi bene e la cosa che secondo me è possibile fare con più facilità rispetto al marino è la riprodurre le specie in vasca.
I costi sono molto contenuti e anche qui qualche piccola soddisfazione te la togli.

Io mi fisso davanti ad entrambi le vasche mi piacciono entrambi ma il marino è sempre il marino
vallorano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13988 seconds with 14 queries