Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2011, 23:39   #12
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
marco non parliamo di riduzioni estreme tipo 5.4 o 6.0 credo che il biotopo sia l'ultimo dei suoi pensieri, mi correggerà se sbaglio, ma l'idea è una vasca con una gestione "umana" e di abbassare di 2 o 3 decimi il ph, per cui la RO è la soluzione più conveniente.
dobbiamo anche considerare che tanta gente:
1° non può o non vuole spendere quattrini per bombole e impianti di co2 con sonda e elettrovalvola
2° la torba preferisce non usarla perchè gli ingiallisce l'acqua e magari alle piante ci tiene
facendo dei cambi con sola RO avendo già una buona base con ph7 ma avendo valori di kh e gh alti può tranquillamente arrivare a un ph 6.6/6.8 con un kh 3 o 4 senza avere problemi di oscillazioni pericolose e dei valori di co2 pari a 25/30ppm che sono ottimali anche per una crescita rigogliosa delle piante.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09396 seconds with 13 queries