Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2011, 16:32   #2
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Nel caso della Ludwigia meglio piantare i singoli steli (sono abbastanza grandi)

Per la Rotala va bene il sistema del 'bullone'

Per l'Higrophyla piantane gli steli e poi taglia semplicemente le nuove crescite in modo da dargli un minimo di forma (facile a dirsi meno a farsi) dato che cresce in modo molto disordinato
Ricapitolando:
Ludwigia: quindi non uso il sistema della potatura da basso ma pianto nel substrato, oppure intendi dire che ogni stelo dovrà essere 'zavorrato' singolarmente?
Rotala: ok
Higrophyla: niente potatura da basso né sradicazione della pianta madre, ma ogni volta taglio la parte alta della pianta lasciando che ricresca la pianta madre?

...spero di essermi espressa in maniera comprensibile...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da nintai Visualizza il messaggio
Ciao tiddi scusa se ti importuno ma e' tua la vasca della foto nel tuo primo post? E' veramente magnifica!
ahimé no, non è il mio acquario...ma è veramente bellissimo!!

Ultima modifica di tiddi; 21-12-2011 alle ore 16:33. Motivo: Unione post automatica
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08929 seconds with 13 queries