|
Originariamente inviata da scriptors
|
Nel caso della Ludwigia meglio piantare i singoli steli (sono abbastanza grandi)
Per la Rotala va bene il sistema del 'bullone'
Per l'Higrophyla piantane gli steli e poi taglia semplicemente le nuove crescite in modo da dargli un minimo di forma (facile a dirsi meno a farsi) dato che cresce in modo molto disordinato
|
Ricapitolando:
Ludwigia: quindi non uso il sistema della potatura da basso ma pianto nel substrato, oppure intendi dire che ogni stelo dovrà essere 'zavorrato' singolarmente?
Rotala: ok
Higrophyla: niente potatura da basso né sradicazione della pianta madre, ma ogni volta taglio la parte alta della pianta lasciando che ricresca la pianta madre?
...spero di essermi espressa in maniera comprensibile...

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da nintai
|
|
Ciao tiddi scusa se ti importuno ma e' tua la vasca della foto nel tuo primo post? E' veramente magnifica!
|
ahimé no, non è il mio acquario...ma è veramente bellissimo!!