Discussione: Potare limnophyla
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2011, 15:44   #44
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
No,solo appoggiate!
Scusate l'intromissione...avevo letto recentemente quell'articolo sulle potature dal basso e della zavorra da mettere alle piante dopo averle potate...mi chiedevo: le piante non interrate riescono comunque a prendere tutto il nutrimento dall'acqua? ho riallestito la mia vasca ed inizierò a fertilizzare con il protocollo dennerle: potrebbe essere sufficiente come fertilizzante? ritengo che quella della zavorra sia un'idea meravigliosa, visto che ogni volta che sradico e ripianto si alza un enorme polverone in vasca. fino a poco tempo fa non avevo problemi, poiché avevo quasi solo piante a crescita lenta. adesso, con il nuovo layout, saranno quasi tutte a crescita veloce. posso adottare questa tecnica, secondo voi?
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09712 seconds with 13 queries