Discussione: Potare limnophyla
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-12-2011, 10:18   #1
viroviro
Guppy
 
L'avatar di viroviro
 
Registrato: Dec 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 6
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 34/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
No,solo appoggiate!
Berto: viroviro non è l'unico che pensa erroneamente che la limnophila stoloni perché crea degli steli laterali che a volte corrono anche per larghi tratti paralleli al terreno in cerca di un punto con più luce dove riportarsi verso l'alto.
Ma sappiamo bene che è una pianta a stelo e come tale non stolona e si riproduce per talea!
@Danny85 sei stato chiarissimo. Effettivamente la crescita degli steli laterali li ho intesi come fossero delle stolonature!
Penso che si sia chiarita anche la domanda di @berto1886.

A parte il termine errato ma io ho la Limnophilia da 9 mesi circa e in questo momento sto pensando addirittura di toglierla perchè con le potature settimanali non riesco a tenerla a bada.
Inizialmente potavo tagliando la parte superiore e poi ripiantavo per rinfoltire. Adesso non faccio in tempo a tagliare e sdradicare che già la settimana dopo, solamente con le crescite degli steli laterali, continua a riprodursi.
viroviro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10089 seconds with 14 queries