Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2011, 15:05   #410
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
copio la risposta:
Quote:
Ciao , innanzitutto c'è la sezione aglhe infestanti dove potrai trovare tante schede per renderti conto su come procedere inoltre in quella sezione è più probabile che ti rispondono;
comunque procedendo con grado hai circa 1watt/litro che comunque sono parecchi, le lampade che gradazione hanno??? 4000 K° e 6500 K° sono le più indicate spero che tu non abbia le 10000 K°
Devi procurarti al più presto il test dei nitrati e misurarli per assicurarti che non siano alle stelle.
Inoltre dopo quanto tempo che hai inserito le piante hai iniziato a fertilizzare, di norma non si fertilizza prima dei 15 giorni in quanto le piante non assimilerebbero nutrienti che a quel punto sarebbero tutti a disposizione delle infestanti.
Bisogna che procedi cosi, misura i nitrati e verifica la gradazione delle lampade; non somministrare cibo alle lumache che cosi mangieranno le alghe e non inserire nessun altro inquilino per quanto riguarda i pesci se arrivi ai giusti valori inserisce le caridine japonica che brucano 24 ore al giorno e non hanno un impatto eccessivo come i pesci, per le marroni molto probabilmente sono diatomee che andranno via con i silicati quindi conviene tagliare un pò l'acqua con acqua di osmosi considerando che hai un gh medio/alto, per le filamentose con l'aiuto di un bastoncino le attorcigli tipo spaghetti e le rimuovi meccanicamente almeno quelle che puoi, per il resto posta le foto di tutto nella sezione apposita e poni il problema anche li, sopratutto ricordati i valori dei nitrati
ok fai come ti ha deto, chiedi nella sezione e ricordati lesolite foto di rito, tranquillizzalo sulla gradazione di lampade e provvedi a misurare i nitrati, che in effetti potrebbero essere la causa della tua esplosione algale.... chiedi se è il caso di smetter la fertilizzazione per dare il tempo alle piante di riassorbire i nutrienti in ecceso e lascia a digiuno le lumache che saranno costrette a mangiare le alghe. per le diatomee dal momento che hai fatto un cambio con sola acqua osmotica dovresti essere apposto, le filamentose toglile con il bastoncino oppure prova a toglierle con delle pinzette.

Quote:
le diatomee sono normali all'avvio. arriva a 8 ore velocemente, hai tanta luce, prevedi anche una fertilizzazione seria, in modo da favorire le piante rispetto alle alghe...
sulla bravura di Ale87tv non ho dubbi quindi io prima chiederei a lui se interrompere la fertilizzazione, se ti dice di no inizia a munirti di un protocollo di fertilizzazione serio e lascia perdere il verde incanto che è una cosa blanda inoltre a questo punto alza il fotoperiodo a 8 ore
------------------------------------------------------------------------
ah e soprattutto dopo esserti informato se interrompere o no la fertilizzazione dato che hai solo lumache (a digiuno aggiungerei ) chiedi se puoi mettere un prodotto antialghe o se interferirebbe con un ipotetico nuovo protocollo (sempre che la fertilizzazione non vada interrotta.... anche se una pianta sana assorbe meglio nutrienti a discapito delle alghe...)
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 17-12-2011 alle ore 15:09. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08269 seconds with 13 queries