|
Originariamente inviata da ricky mi
|
claudiomarze:se fosse come dici tu perche lo rocce dei nostri mari non vanno bene per un berlinese?
pietroarcovito,non capisco questa tua affermazione:
|
nel senso che comprare tutta quella sabbia viva sarebbe una spesata enorme che se si potesse evitare non sarebbe male scusami!!
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da claudiomarze
|
|
Originariamente inviata da ricky mi
|
la maggior parte dei microrganismi che dici tu moriranno al variare della salinitā e della temperatura...
|
ricky non sono assolutamente d'accordo. addirittura per molti di questi organismi non servirebbe nemmeno acclimatazione se presi molto vicini a riva.
comunque con un bel goccia a goccia di un giorno salvi praticamente tutto.
altrimenti ogni pioggia con la bassa marea sarebbe una strage...
non dimentichiamoci che gli organismi che stanno nella zona inertidale sono spesso dei carri armati.
unico problema č che di sabbia non calcarea in italia non ce n'č molta.
leggendo qui su ap mi sembra di aver sentito che č solo nel salento (ma prendi questa info con le molle e chiedi a CILIARIS) la sabbia utilizzabile e che quella "media" italiana č molto ricca di silicati e ferro.
ma tu stai a messina... non molto lontano. e totalmente fattibile.
|
il ragionamento sembra filare ;) grazie penso proprio di organizzarmi a farlo in questo modo