|
Originariamente inviata da Dalla Pietà
|
Praticamente non ho usato la propagazione per talea ma ho "forzato" quella vegetativa perdendo il contributo importantissimo della pianta madre?
Per questo uno sviluppo così lento?
Sto facendo anche altre propagazioni vegetative(piante avventizie) in acqua da qualche settimana e crescono più rapidamente rispetto a quelle che ho staccato.
|
Si,diciamo che ti sei complicato la vita inutilmente....ricorda che molte volte la natura è maestra,noi piccoli apprendisti!
|
|
Quote:
|
|
In ogni caso da quel che ho capito riuscirò a portar avanti le piante.. vero?
|
si,non ci dovrebbero esser problemi...
|
|
Quote:
|
Per il fatto della micropropagazione posso provarci o è inutile?
Io vorrei acquistare degli ormoni per piante, prendere 5 vasetti dove inserisco questo gel---> e mettere in ognuno di questo un frammento molto piccolo (mi aiutero con lenti o microscopio) di foglia e di stelo su ogni vasetto... quindi avere 10 frammenti di stelo e 10 di foglia. Per lavarli mi basterà della candeggina senza profumi?
Questa è la micropropagazione ? o sono semplici talee?
|
Questo articolo ti spiega tutto:
http://www.aquagarden.it/articoli/67_propagazione.asp
ma come sopra.....perchè devi impazzirti (sia in termini di tempo che di spreco di risorse) quando con una semplice potatura si buttano decine di talee/piantine o anche solo foglie (molte volte lasciando una foglia di microsorum in ammollo si formeranno diverse piantine avventizie).