Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-12-2011, 16:45   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono semi di qualche dicotiledone (probabilmente terrestre) finiti occasionalmente nel muschio.
Anche i muschi solitamente vengono coltivati emersi e capita che ci cadano semi estranei.
Comunque non vorrei deluderti, ma dureranno poco in acqua...

Ultimamente le case produttrici, con i muschi, stanno creando cose strane.
Qualche settimana fa ho comprato (marca Anubias) una porzione di Vesicularia dubyana venduta in una vaschetta trasparente di plastica (tipo la linea CUP).
Però al posto del gel, sotto al muschio c'era direttamente uno strato di... terriccio fine (mezz'ora sotto al rubinetto, per toglierlo...).
Il muschio inoltre era stato palesemente fatto crescere emerso, in quanto presentava numerosissimi sporofiti maturi (organi di riproduzione sessuale) e vari animaletti al suo interno, compresi ragnetti, acari e vermetti vari...
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11958 seconds with 13 queries