|
Originariamente inviata da Buran_
|
beh, per avere un minimo di fondamento qualcosa si potrebbe fare però... se qualche utente può accedere ad un laboratorio attrezzato, proporrei:
- un test sul contenuto di zeobak, questo perchè il protocollo zeovit (seppur non citando esplicitamente la presenza di PAO) prevede di usare la zeolite in un reattore facendo in modo di alternare le condizioni aerobiosi/anaerobiosi.
- un piccolo carotaggio di un dsb con l'analisi batteriologica
- analisi del biofilm sulla zeolite
|
quoto
io posso avere la possibilità di accedere ad un laboratorio
ovviamente i test li farebbe l'amico analista
le tre domande quotate credo che siano un ottimo punto di partenza
se mi fa domande specifiche vi faccio sapere e mi date una mano
l'unico problema potrebbe essere il carotaggio del dsb.
il mio ha meno di 2 mesi
vedo se qualche amico (ne ho solo 2 con dsb avviato da anni) mi permette di fargli un buco
