Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2011, 20:19   #11
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
E' scritto proprio nelle istruzioni che hai postato:
AVVIAMENTO DEL FILTRO
NON COLLEGARE LA SPINA DEL FILTRO ALL’ALIMENTAZIONE ELETTRICA PRIMA
DI AVER RIEMPITO D’ACQUA L’UNITÀ
21 Per attivare il flusso d’acqua, verificare che i rubinetti siano aperti: la leva nera dell’Acqua-Stop dovrà
trovarsi in basso.
22 Azionare più volte la leva (Starter) (T) (compiendo movimenti completi verso l’alto e verso il basso).
Azionando la leva, l’acqua viene aspirata nell’unità attraverso il tubo rigido di aspirazione. A mano a mano
che il filtro si riempie d’acqua, la pressione spinge fuori l’aria attraverso il tubo flessibile di mandata.
Continuare ad azionare la leva finché non si sentirà
che l’acqua viene forzata nell’unità con riempimento
dei circuiti idraulici. Riportare in basso la leva. Una
volta riempito il filtro, si potrà collegarlo
all’alimentazione elettrica. L’acqua dovrà allora
uscire a flusso costante dal collo d’oca di mandata. In
caso contrario, staccare la spina del filtro
dall’alimentazione e ripetere la procedura d’innesco.
IMPORTANTE: Non collegare mai il filtro alla presa di alimentazione elettrica
finché non si sarà completamente riempito. Il filtro Pratiko non deve mai
funzionare senz’acqua. Collegare l’unità alla rete elettrica prima di aver
completamente riempito il corpo filtro potrebbe danneggiare il motore.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09742 seconds with 13 queries