Discussione: Flourish vs Ferropol
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2011, 19:38   #2
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
La sostanziale differenza è la quantità presente di ferro .......
c'è un motivo ben preciso perche il quantitativo è differente, si tratta di due forme di ferro differente. Uno è chelato(jbl) l'altro(seachem) è gluconato. Visto che il secondo è subito pronto(passatemi il termine) per essere lavorato/assimilato dalle piante, mentre il primo necessita di una trasformazione, è ovvio che se si dosa negli stessi quantitativo si potrebbe andare incontro ad eccessi se il quantitativo del gluconato è uguale a quello del chelato, si opta per il contrario potrebbe esserci delle carenze.
Ovviamente questo discorso è riferito al solo ferro, e non agli altri elementi, visto che si parla di beveroni tuttofare.
Senza offesa Tuko,ma tu parli dell'iron seachem!
Qui si stava parlando solo ed esclusivamente del flourish della seachem,che di ferro ne ha praticamente solo qualche traccia,non di tutto il protocollo seachem(compreso iron).
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19978 seconds with 13 queries