Discussione: primo riempimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-2011, 13:42   #18
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Allora prima di tutto meglio se togli subito le anubias dal fondo perchè con il rizoma sepolto dalla ghiaia quasi sicuramente marciranno. Puoi prendere dei legni o rocce e legarcele sopra con del filo di nylon (lenza da pesce) o con del cotone. Meglio il primo perchè il cotone tende dopo poco a sfaldarsi e non sempre le piantine si sono già ancorate.
I legni è normalissimo che galleggino, puoi tenerli sul fondo con dei pesi tipo con pietre o farli bollire per un paio di ore così eviti che ti colorino l'acqua e vanno a fondo.
Metterei anche un cartoncino nero con dello scotch sul lato esterno dei vetri attaccati alle pareti così spiccano meglio i colori delle piante e dei futuri pesci e si crea più profondità
Il filtro non lo toccare per nessuna ragione, andrai a sciacquare la spugna con l'acqua dell'acquario solo se noti che la portata del filtro diminuisce altrimenti lascialo stare più che puoi.
La lumachina non crea nessun tipo di problema, è arrivata in vasca con le piante e probabilmente non è l'unica ma lasciale stare ti aiutano solo a mantenere pulito l'acquario.
I test dei nitriti e nitrati sono indispensabili per tenere sotto controllo la maturazione del filtro ed essere sicuro sul momento di inserire i pesci (non tutti insieme). I test di kh gh e ph servono invece per sapere che tipo di acqua hai e se va bene per i pesci che vuoi mettere. In linea di massima i pesci possono essere messi dopo circa un mese dall'avvio.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12518 seconds with 13 queries