Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2011, 16:36   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
dicevo che il fondo è affollato perché i ciclidi nani tendono a crearsi un territorio di minimo 40 cm per lato, specialmente in fase di deposizione e cura degli avannotti per cui i corydoras potrebbero rischiare di vivere sacrificati.
Dei ciclidi nani ( se così si può chiamarli perché in età adulta diventano grossini) che mi affascinano sono i cleithracara maronii, non saranno variopinti come i ram, ma hanno dei comportamenti interessanti e non sono eccessivamente agguerriti con i conspecifici, così puoi tenerne un gruppetto di 4 o 5 anche se si forma la coppia.
I Laetacara Dorsigera hanno comportamenti simili e sono di certo più colorati, ci vorrebbe però almeno una gruppetto di pietre levigate che faccia a substrato per le uova, sempre che non ti arrabbi per appunti sul layout.
Dopo la deposizione a volte scavano piccole buche ma non fanno danni alla vegetazione.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08266 seconds with 13 queries