Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-12-2011, 16:49   #9
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
Quoto pienamente Brillo ,non posso che rimanere colpito dalla vasca marina che possiedi, e sto leggendo il thread specifico , penso sia una se non la più bella vasca marina che abbia mai visto di un utente di acquaportal, non solo è straordinariamente allestita , ma le rifiniture e la disposizione sono minuziosamente studiate Ora sò chi scocciare quando allestirò il mio piccolo marino
Tornando al dolce, come ti consigliano i Pratiko sono molto efficienti e silenziosi e la manutenzione è veloce, ovviamente l'eccellenza spetta alla Eheim in quanto non ho mai sentito parlare di qualcuno che si lamenta di questi filtri, cosi come dei termoriscaldatori Jager
Qui qualche Eheim che potrebbe fare al caso tuo :
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6849.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-6653.html
sono ottimi prodotti e offrono una vastissima scelta di accessori.
Vedendo il marino penso che spingerai al max anche l'olandese e quindi accessori utili come suggerivano sopra sono phmetro e micronizzatore della Askoll che personalmente uso e mi trovo benissimo.
Per i substrati fertili ti indico anche il Sera Floredepot, il Dennerle Deponitmix e il JBL Aquabasis Plus;
Un ghiaietto di media granulometria,con una bella colorazione marroncina tendente al rossastro è il JBL Manado che uso attualmente che veramente mi sta dando belle soddisfazione sia per il contrasto con il verde che per l'utilità in quanto l'ottima granulometria crea una buonissima porosità in termini pratici ottima mobilità di acqua/aria e poca compattizzazione negli strati più profondi.
Per il protocollo di fertilizzazione andrei sul Seachem
ti ringrazio tantissimo per i suggerimenti, ringrazio tutti e ne farò tesoro, vi ringrazio anche per i complimenti riguardo la mia vasca marina, che a breve disferò x far spazio alla mia bimba( nella stanza dell'acquario, dovrò fargli la cameretta)....e la sump che vedete in foto 80x50x50 diventerà l'acquario in questione, ma d'acqua dolce!!!!
non si possono creare acquari marini così piccoli, sarebbe sacrificare troppo gli esseri che vivono in mare, allora optiamo x un bel dolce ricco di vegetazione...
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09220 seconds with 13 queries