Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2011, 21:05   #7
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
La tua vasca è sensazionale mi piace anche come è messa in casa, bellissima. Appena ho tempo mi leggo tutta la descrizione (anche se di marino non ne capisco niente)
Per il filtro e l'illuminazione tutto dipende da quello che vuoi spendere. Il filtro migliore in assoluto è l'eheim, la serie professional 3. Però come ti ho già detto per una vasca stracolma di piante e pochi pesci da banco non è fondamentale il filtro. L'askoll pratiko 200 o il tetra ex 700 vanno più che bene.
Per l'illuminazione io andrei su questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-6107.html
8 T5 da 24 watt per circa 200watt. In questo modo avrai un rapporto watt/litro di 1. Con quella luce, un buon fondo fertile, un buon protocollo di fertilizzazione e co2 puoi coltivare praticamente tutto, anche la pianta più esigente.
Il diffusore di co2 che ti ho postato dell'askoll è in assoluto il migliore e va bene fino a vasche della tua portata. Quello che dici tu della dennerle è in vetro e all'interno ha un setto poroso che serve a micronizzare la co2. L'askoll come principio è lo stesso solo che è plastica ma il setto poroso micronizza molto meglio l'anidride carbonica, infatti funziona a pressioni un pò più elevate.
Noi acquariofili dolci non siamo abituati a tutti quei watt, io ho un olandese di 300 litri con 200w e per me già sono tanti
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09221 seconds with 13 queries