|
Quote:
|
un negoziante che ad un cliente in una vaschetta di 20 litri ci fa mettere 20 pesci
|
allora, a me questa cosa proprio non va giù, devo dirlo, non so più quante volte mi capita e sarà capitato anche a voi di leggere in primo acquario dei 20 pesci in venti litri che il negoziante "
mi ha fatto mettere" e "non ci torno più perché altrimenti chissà cos'altro ancora mi vende"... ma dove si è mai visto? come se andassi in un negozio di scarpe per prendere gli stivali di gomma al pupo ed escissi con 12 paia di scarpe e la carta di credito prosciugata, per poi dire a mio marito che il commesso me le ha fatte prendere lui, sia chiaro in quel negozio non ci torno più
Diciamola giusta, ci siamo fatti prendere, chi più chi meno, dalla smania di avere questo e quel pesce, accessorio, pianta rossa di cui proprio non possiamo fare a meno, striscia a led... salvo poi rinsavire in tutto o in parte, cominciare ad informarci con calma e dar la colpa al negoziante.
Scena di oggi pomeriggio al garden (con 100 litri di acqua osmotica alla volta di scenette ce ne capitano che ci si potrebbe scrivere un libro): a parte lo sconcerto di vedere il semideserto in una giornata che fino all'anno scorso, era a dir poco affollata, padre con figlia dodicenne e vasca attiva da 10 giorni, arrivano con l'intenzione, almeno della figlia di acquistare i pesci (tutti quelli che vedeva fosse stato per lei), perchè i valori sono "okkei", la commessa fa un debole tentativo nel dire che è ancora presto, ma I VALORI SONO OKKEIIIII, L'HAI DETTO TUUU!, strilla la ragazzina al padre (mi aspettavo che dicesse, voglio un pony...), allora al padre viene in mente che però fino ad ora non avevano acceso il riscaldatore e convince la figlia imbronciata a dirottare la frenesia degli acquisti su piante, rocce, galeoni...ai pesci pensiamo domani...
