Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-12-2011, 19:52   #25
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ma scusa doctorem95, ma tu pensi davvero che alla signora e sua figlia che hanno l'acquario vuoto da riempire di pesci importi davvero a quali valori di acqua devono stare? Se domandano al commesso di dar loro pesci poco costosi, non sarà perché partono dal presupposto che moriranno a breve e non ci vogliono sprecare troppi soldi quando li dovranno reintegrare?
Non diamo sempre la colpa ai negozianti, specialmente ai commessi, l'ho detto altre volte e sarò ripetitiva, ma in uno dei garden che inizia con la V del sud ovest milanese un commesso stava per perdere il lavoro perché rifiutava di vendere pesci prima della maturazione o perché non si abbinavano, tra loro e i clienti che hanno ricevuto il rifiuto si sono andati a lamentare con il direttore.
Nel garden dove andiamo per prendere l'acqua osmotica invece ha lavorato una tipa che di pesci non sapeva nulla, ci diceva: mi hanno dato un libro sui pesci da leggere, ma per quello che mi pagano io la sera me ne sto con mia figlia, se uno mi chiede un discus da mettere in 30 litri glielo do e punto.
Lo sapete qual'è stato il primo acquisto di genere acquariofilo mio e di mio marito? un libro e il secondo? un altro libro, questo dopo aver letto i pochi testi presenti nella nostra biblioteca di paese.
Ai negozianti abbiamo fatto domande si, ma non ad uno soltanto, non so quanti pomeriggi mio marito ha passato a fare domande in ogni negozio che scoprivamo quando facevamo acquisti lui per il cane io per i gatti e si parla di vent'anni fa all'ora non c'era internet Adesso se hai un dubbio basta un clic e risolvi.
Mi piace sperimentare si ma in altri campi, se provo delle ricette culinarie al massimo ne fa le spese la mia autostima quando in famiglia mi dicono che fa schifo, ma non danneggio nessuno.
Qui si parla di altre vite su cui abbiamo il pieno controllo e non tutti la pensano nello stesso modo: sulla gamba ho una cicatrice di quando a 6 anni ho piantato un mega volo in bici per non schiacciare una lucertola, c'erano dei bambini che incendiavano i formicai come passatempo, punti di vista diversi.
bettina s. non è in linea  
 
Page generated in 0,08731 seconds with 13 queries