|
Originariamente inviata da kialilly
|
Ti posso dire la mia esperienza. Anch'io ero partita con la bottiglietta da mezzo litro con la ricetta dell'articolo da cui sei partito anche tu, poi appena ho vuotato una bottiglia più grande sono passata a quella da un litro e mezzo (fortunatamente andava bene lo stesso tappo!), poi leggendo tutte queste discussioni ho adottato la nuova ricetta e con la rotellina della flebo riuscivo a regolare abbastanza bene le bolle. In realtà rispetto a come hai fatto tu l'impianto dovresti rifare il tappo usando il pressacavo PG7 (trovi la descrizione nel link che ti ho dato) che dovrebbe ridurre le perdite rispetto all'attaccatutto, e per ridurre ancora le perdite bisognerebbe togliere anche il contabolle, oppure devi montare l'impianto in modo da posizionarlo dopo la rotellina, così è sottoposto a una pressione molto minore rispetto che a tenerlo subito sul tappo.
Per regolare meglio il dosaggio non so se ti è stato detto ma si era suggerito l'uso di uno o più forbox, che grazie alla vite permettono una regolazione più precisa rispetto alla rotellina della flebo.
Poi non so se l'hai visto ma l'evoluzione del sistema è abbandonare il gel e passare ad una damigiana in vetro con acqua, zucchero e lievito, ma è un'altra discussione!
|
Chiedo scusa....ormai da utilizzatore da lungo tempo di damigiana in vetro, mi ero dimenticato di suggerirti, come ha fatto kialilly il pressacavo misura PG7. Direi Essenziale.
Poi segui pure quello che ti ho scritto io e ha ripetuto lei.
Poi una volta che hai provato la bottiglia da un litro e mezzo oppure 2 litri, se vedi che non hai perdite e tutto funziona a dovere, puoi tentare di utilizzare la Damigiana da 5 litri. Così elimini la colla di pesce e il dover preparare la soluzione con il pentolino.Ma come diceva lei, questa è un'altra cosa. La trovi nella firma di Rox.
Ciao ciao.