Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2011, 11:19   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
deco, quando io intendo tante piante, intendo anche solo come quantità, non necessariamente come diversità di specie. Andrebbe bene anche se inserissi esclusivamente galleggianti e Ceratopteris. L'E. tenellus o la Sagittaria subulata (magari var. pusilla) vanno comunque bene. Calcola però che la Sagittaria tollera più l'ombra (delle galleggianti) rispetto al tenellus ed è anche meno esigente in fatto di fertilizzazione (sopratutto meno affamata di ferro).
Sulla furcata e la reineickii non sono molto convinto. Sarebbe meglio che per una vasca del genere ti concentrassi maggiormente sui valori dell'acqua e sui pesci, anzichè sulla fertilizzazione ideale per specie esigenti


Quote:
Che dite? Sono abbastanza piante? Se sono offtopic chiedo scusa e sposto in "Piante"...
Più che in piante, se sei d'accordo io sposterei il 3D in "Biotopi e Vasche tematiche", con il titolo "Biotopo blackwater per Apistogramma bitaeniata"
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10898 seconds with 13 queries