Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-12-2011, 00:59   #219
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
Ok, visto che abbiamo deciso di postare qua le nostre esperienze parto anche io per presentare la mia idea e quindi la sua evoluzione.
Il progetto è di allestire un acquario recuperando il più possibile materiale che ho in casa e creando un microcosmo il più possibile autonomo.

Disposizione:
L'acquario sarà posizionato in taverna a una temperatura invernale di 15-16°C.
Userò una lampada stile Entropy esterna da acquistare

In casa possiedo:
Vasca 30x50x30 --> 45 litri lordi
Quarzo di vari colori e granulometria (poi magari posto le foto)

Materiale da acquistare
Terriccio da giardino (H2 o H3)
Lampada per le piante emerse, quanti Watt e quanta distanza dalla superficie dell'acquario.
Pompa di movimento (quanti l/h?)

Quindi la definizione del materiale:
Fondo:
3 cm di terricio da giardino + 4 cm di quarzo per acquari. Va bene?

Flora:
Aiutatemi a definire cosa inserire.

Fauna
Da decidere dopo la maturazione.

Che ne dite?
Direi che va bene.
Per la lampada una ventina di watt, per la distanza dipende dalle piante dentro e fuori dall'acqua.
Per la pompa ne basta una piccolissima da un paio di watt. L'importante è una lieve corrente distribuita in tutta la vasca.
Anche il fondo è OK. Ma puoi anche arrivare a 4 + 5. Mischiando l'akadama con il terriccio, in rapporto di 1 : 3.
Per le piante da inserire dipende se la vasca ha il riscaldatore o meno e a che T si troverà.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12500 seconds with 13 queries