Discussione: Aiuto per allestimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-11-2011, 12:14   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi sarebbe piaciuto molto prendere una coppia di ancistrus dolichopterus che so che si riproducono, cosa ne dici
il problema principale è dato dalla voracità dei carassi che mangiano tutto quello che butti in vasca rischiando di lasciare i poveri ancistrus col pancino vuoto.
La soluzione sarebbe quella di alimentarli allo spegnimento delle luci, che non garantisce comunque la predazione da parte dei carassi, meglio creare un allestimento tattico con radici tipo mopani, massicce e senza ramificazioni, un anfora di quelle grandi almeno 15 cm, gradita come rifugio e tana per le uova e cercare di mettere il cibo per loro in modo che sia meno accessibile ai carassi.
Agli ancistrus sono molto gradite le verdure, specialmente le rondelle di zucchine sbollentate; gli adulti scacciano tutti e ci si mettono direttamente sopra per rasparle con la loro bocca a ventosa, i piccoletti invece potrebbero non essere altrettanto intraprendenti e patire la fame, tanto più che da giovani hanno bisogno di nutrirsi particolarmente bene.
I legni non devono mancare perché utilizzano la lignina come integratore alla loro dieta e digestione.
Andrebbero tenuti a pH non superiore al 7,5° anche se prediligono una certa acidità.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08875 seconds with 13 queries