Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2011, 20:57   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
tieni sotto controllo i nitriti e se puoi prendi un aeratore da utilizzare in caso i pesci boccheggino in superficie, le fialette di batteri non risolvono la situazione, poiché i batteri devono comunque colonizzare tutta la vasca e per il formarsi delle colonie ci vuole il suo tempo, non si può aumentare la velocità di suddivisione delle cellule.
Altra cosa da tenere a portata di vasca + una tanica di acqua decantata e biocondizionata con la quale farai piccoli cambi dell'ordine del 10% se i nitriti restano alti, ogni due giorni.
Il rischio di morte per i pinnuti si ha maggiormente se il ph è basico, quindi sopra il 7, perché si sviluppa una concentrazione maggiore di ammoniaca letale per i pesci, mentre a ph acido prevale la percentuale di ammonio innucuo perché evapora velocemente e non si lega al sangue dei pinnuti come invece fa l'ammoniaca soffocandoli.

Leva l'hypostomus quanto prima, ma non introdurre un ancistrus, hai il fondo già bello affollato così.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,34400 seconds with 13 queries