|
A me non sembrerebbe una crenza di rame.
La carenza di rame si manifesta con incurvatura verso il basso della nervatura centrale della foglia e/o una clorosi che parte dal basso delle foglie e/o iscurimento delle foglie nuove.
Un altro discorso invece sono i margini fogliari ondulati (zinco, calcio) o l'accartocciamento delle foglie (zolfo, calcio), o l'incurvatura verso l'alto della foglia o dei suoi margini (Magnesio, molibdeno), o la necrosi con o senza buchi (fosforo, potassio), o la caduta delle foglie vecchie (fosforo, azoto).
A volte poi i sintomi si sommano o l'eccesso di un elemento provoca la crenza di un altro.
Riguardo al tuo caso, in che % sono le foglie rovinate rispetto al totale?
Inoltre, secondo me stai mantenendo una concentrazione eccessiva di ferro (il cui eccesso provoca inibizione di assorbimento di alcuni microelementi, tra cui il manganese). Io non starei sopra i 0.1 - 0.2 mg/l.
|