ciao e benvenuto, il tuo problema è il mal assortimento degli ospiti che hai in vasca: il guppy maschio è certamente stato attaccato dal betta che ha scambiato il malcapitato per un rivale della sua specie, tratto in inganno dalla coda vistosa del poecilide, rischia molto anche l'altro esemplare.
Inoltre hai in vasca pesci che per restare sani e vivere a lungo, necessitano di parametri dell'acqua diametralmente opposti: cardinali e panda (se sono i piccoli corydoras) un ph acido, tra il 6,5 e il 6,8 e una durezza bassa; guppy, platu e velifere hanno bisogno di un ph basico e durezza alta.
Il betta si adatta abbastanza a diversi tipi di pH, ma l'ideale sarebbe intorno al neutro (7°) e una durezza media.
Il discorso del tenere valori medi per tutti, ti assicuro che non funziona mai nel lungo periodo, per cui devi fare una scelta su quali pesci tenere.
Dovrai controllare i parametri dell'acqua e decidere se preferisci tenere pesci che siano adatti a quella oppure se sei disposto a modificarla con acqua di osmosi se scegli gli altri.
I corydoras panda dovrebbero essere tenuti in gruppi di almeno 5 /6 esemplari, li vedrai compiere delle evoluzioni davvero divertenti, ma devono essere tenuti ai valori corretti e con un fondo che non danneggi i teneri barbigli che usano per trovare il cibo, per loro sarebbe più indicata la sabbia fine.
Per identificare il "pulitore da vetro" a meno che tu non intenda la calamita, sarebbe opportuna una foto: anche lui ha le sue esigenze specifiche in fatto di alimentazione e parametri dell'acqua.
