Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-11-2011, 01:32   #143
Alereef
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 66
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dimaurogiovanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da franconapoli Visualizza il messaggio
allora perche propio la zeolite nel reattore
?????????????

a questo punto da solo fastidio
perche assorbe kh ca mg e microelementi
non assorbe ammonio
ma che la mettiamo a fare???????

a questo punto non riesco a capire l utilita
La zeolite nasce come minerale a funzione di "setaccio molecolare" cioè capace di legare alcune sostanze (principalmente ammonio) scambiandola con altre presenti nel cristallo (di solito sodio o potassio). Quindi il flusso (nei primi anni del sistema zeovit) era molto veloce per permettere assorbimento di ammonio ma cercare di far "sporcare" poco la zeolite. Sbatterre la zeolite all'inizio serviva a questo. Col passare del tempo si è capito che quello che si formava non era "sporco" ma batterioplancton e poteva essere così sfruttato come alimento. La zeolite ha invece una porosità microscopicaq che è adattissima all'insediamento batterico permettendone così la loro crescita esuberante rispetto ad altre zone dell'acquario soggette a forte flusso di corrente.
la m,ia riscosta era un quesito ad alereef perche diceva che in acqua salata la zeolite assorbe pressoche niente ammonio
allora mi chiedevo kakkio la mettiamo a fa
se manco quello che dovrebbe fare lo fà?????????
Franco, che ti devo rispondere?
in effetti è una considerazione giusta, io l'ho levata..
è sicuramente un ottimo substrato per batteri,specie i PAO, quelli che si occupano dei fosfati, si crea il biofilm ma probabilmente si potrebbero usare altri substrati...
quello che ti posso dire con certezza è che in acqua salata (ma è sufficiente acqua blandamente salmastra) privilegia adsorbire il sodio al posto dell'ammonio.
cosa che invece fa in acqua dolce.
inoltre cede silicati.
quello che "funziona" nel sistema zeovit come in altri sistemi simili è la somministrazione di carbonio (start).
lo scuotimento arricchisce la colonna d'acqua del biofilm contenente i PAO che permettono di abbassare i fosfati insieme ai nitrati ( anche se nella maggior parte dei casi si arriva poi a NO3 irrilevabili e PO4 a 0.02-0.04 con conseguente sviluppo dei ciano)
Alereef non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10155 seconds with 13 queries