Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-2011, 10:29   #17
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fermo restando che io aspetterei la crescita delle nuove foglie (per entrambe le specie) per vedere l'evoluzione nella nuova vasca, il problema potrebbe essere una carenza di rame. Tale carenza può essere riscontrata anche per un eccesso di ferro e/o manganese e/o zinco e/o molibdeno e/o fosforo e/o azoto, sia nel fondo che in acqua. In tal caso l'azoto è un degno sospettato. Ma non scarterei nemmeno il ferro, visto che un suo accumulo in un fondo vecchio è altamente probabile.
Il fondo precedente che tipologia aveva? E' stato tolto tutto? Che tipologia ha il nuovo fondo? Come hai proceduto per il re-start della vasca?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20532 seconds with 13 queries