allora è più probabile che sia ossigeno, se è come dici tu è il risultato della fotosintesi. da una foglia lesionata ci può stare... ma ancora non mi spiego quelle dal fondo.... boh
|
|
Quote:
|
Cmq domani dovrebbero arrivare muschio e calli quindi
è con le mani tremolanti che ti dico che inserirò il legno, legherò muschio e cladofora, pianterò calli, taglierò foglie marce (della pianta grossa) e cerchèrò di spostare la porosa sul vetro di fondo, in modo da direzionare il flusso d'acqua per l'intera lunghezza dell'acquario e non solo sul lato piccolo.
In una parola:
L'INFERNO!
|
buon divertimento

ricordati di mettere la lana dentro il filtro e di lasciarlo spento il minor tempo possibile, perchè poi l'acqua che ti rimane li dentro si carica di batteri e potrebbe darti problemi. tu al massimo ogni quarto d'ora fallo girare circa cinque minuti e poi riprendi
